Palette: lo strumento fondamentale per una Consulente di Immagine
Come nasce l’Armocromia?
L’Armocromia è un metodo scientifico che, attraverso l’analisi dei colori naturali di pelle, occhi e capelli, permette di stabilire la palette cromatica più adatta a ciascun individuo.
Possiamo far risalire i primi studi sui colori personali agli anni ’30 del Novecento, quando il cinema passò finalmente dal bianco e nero al colore.
Grazie a questa rivoluzione, le costumiste di Hollywood iniziarono a studiare le palette cromatiche delle dive dell’epoca per capire come valorizzarle al meglio davanti alla macchina da presa.
Come funziona l’Armocromia?
L’Armocromia divide le persone in quattro macrocategorie, che prendono i nomi delle quattro stagioni: Inverno, Autunno, Estate, Primavera.
A loro volta, le quattro stagioni presentano ciascuna una stagione assoluta e tre sottogruppi (ognuno con una caratteristica dominante).
L’Inverno potrà quindi essere:
- Inverno Assoluto
- Inverno Deep (Winter Deep)
- Inverno Cool (Winter Cool)
- Inverno Bright (Winter Bright)
L’Autunno potrà essere:
- Autunno Assoluto
- Autunno Deep (Autumn Deep)
- Autunno Warm (Autumn Warm)
- Autunno Soft (Autumn Soft)
L’Estate potrà essere:
- Estate Assoluta
- Estate Light (Summer Light)
- Estate Cool (Summer Cool)
- Estate Soft (Summer Soft)
Ed infine la Primavera potrà essere:
- Primavera Assoluta
- Primavera Light (Spring Light)
- Primavera Warm (Spring Warm)
- Primavera Bright (Spring Bright)
A cosa servono le palette?
La regola principale dell’Armocromia è che lavora per ripetizione: chi appartiene alle stagioni Inverno ed Estate avrà colori freddi e verrà quindi valorizzato maggiormente dai colori freddi. Allo stesso modo chi appartiene alle stagioni Autunno e Primavera presenterà colori caldi e sarà più in armonia con i colori caldi.
Una volta stabilita la stagione (e il sottogruppo) di appartenenza, lo strumento fondamentale per capire quali colori ci donano e ci valorizzano di più, sono senz’altro le palette.
Questo prodotto sarà utilissimo non solo per trovare le nuance più adatte in fatto di abbigliamento e accessori, facilitando e guidando quindi le nostre scelte di shopping, ma anche per quanto riguarda il beauty.
Quali tipi di palette esistono?
Esistono diversi tipi di palette:
- le Palette Stagionali, realizzate in cartoncino rigido plastificato e disponibili nelle 4 stagioni: presentano un’anteprima dei 60 colori rappresentativi di ciascuna stagione, ulteriori 13 colori per le indicazioni beauty di occhi, blush e labbra e inoltre 15 colori per il guardaroba (base, accessori e gioielli)
- le Palette Sottogruppi, realizzate in cartoncino rigido plastificato e disponibili nei 12 sottogruppi: presentano anch’esse un’anteprima dei 60 colori rappresentativi di ciascuna stagione, ulteriori 13 colori per le indicazioni beauty di occhi, blush e labbra e inoltre 15 colori per il guardaroba (base, accessori e gioielli)
- le Palette Stagionali Cartolina, realizzate in cartoncino rigido plastificato e disponibili nelle 4 stagioni: presentano un’anteprima dei 32 colori rappresentativi di ciascuna stagione e sul retro riportano il riepilogo delle caratteristiche della stagione in termini di sottotono, valore e intensità
- le Palette Stagionali Tessuto, presentano all’esterno un cartoncino plastificato con il nome della stagione e all’interno la palette realizzata in tessuto: sono presenti 16 colori e 2 metalli rappresentativi di ciascuna stagione.