Alla scoperta della scienza che ci valorizza a partire dai colori
L’armocromia è il primo step della consulenza di immagine. È il metodo scientifico, portato in Italia dalla massima esperta di Immagine, Rossella Migliaccio.
Lo scopo dell’armocromia è quello di trovare la palette ideale di colori amici di ciascuna persona, facendoci apparire immediatamente più belli, più in forma, più giovani. Attraverso l’armocromia, saremo in grado di scoprire quali sono i colori e le sfumature che ci valorizzano, imparando ad esaltare la nostra unicità. La nostra palette di colori amici sarà utile per scegliere abiti, accessori, make-up, colorazione dei capelli… ma anche nell’arredamento.
L’analisi di armocromia vuole proprio tirare fuori il bello da ciascuno, non secondo le mode del momento o i canoni imposti dalla società. In fondo la bellezza è armonia, ed è proprio a questo ideale che si ispira.
LE ORIGINI DELL’ARMOCROMIA
Le prime consulenti di Immagine sono state le costumiste della vecchia Hollywood. L’avvento del colore al cinema alla fine degli anni ’30 avviò una serie di studi in materia, fino allo sviluppo del sistema di armocromia. È sorprendente rivedere i vecchi film e notare che ad ogni personaggio è assegnata una specifica palette cromatica per farlo apparire più bello o più forte. O, se necessario, più sciupato o più debole.
L’ANALISI DI ARMOCROMIA
Lo scopo dell’analisi di armocromia è quello di individuare la gamma di colori più armonica per ognuno, a partire dal mix di tre elementi: pelle, occhi e capelli. La consulenza di armocromia inizia con l’analisi diquattro variabili individuali: il sottotono, il valore cromatico, il contrasto e l’intensità, che vanno ad individuare la cosiddetta “stagione armocromatica”.
LE STAGIONI DELL’ARMOCROMIA
Inverno, estate, autunno e primavera: questi i nomi delle quattro stagioni armocromatiche (ma anche climatiche!). I colori di ogni palette si ispirano proprio ai colori della natura in quelle quattro fasi dell’anno solare. Il nome delle stagioni è puramente convenzionale, non ha nulla a che vedere con il guardaroba estivo o quello invernale, o con il mese di nascita. Semplicemente, richiama i colori della natura nelle diverse fasi del suo ciclo.
- Inverno
La palette inverno è la stagione più diffusa nel bacino meditterraneo.
Nell’armocromia, questa stagione presenta colori freddi, brillanti e profondi, proprio come succede in natura: il bianco della neve, il colore argenteo della corteccia della betulla, il blu scuro del mare d’invernoe il viola-blu delle bacche di ginepro.
Vi appartengono le donne olivastre dai capelli neri come Salma Hayek, ma anche quelle dalla pelle piùchiara e gli occhi di gemma come Megan Fox.
I colori ideali per la palette inverno sono: nero, viola, blu, il fuxia ed i rossi freddi dei frutti di bosco.
- Estate
La palette estate ha prevalenza di colori freddi, chiari e delicati.
Sono ideali le tonalità pastello, cipriate e madreperlate, come sabbia e acquamarina: basti pensare al colore del mare durante questa stagione, che varia dal blu fino al celeste, ai lilla del glicine in fiore o dei campi di lavanda, o al rosso rosato dei frutti estivi. Vi appartengono personalità con capelli biondi e occhi chiari come Elle Fanning, ma anche dagli occhi castani e contrasto cromatico basso come Federica Pellegrini.
- Autunno
Così come in natura, nell’armocromia la stagione dell’autunno presenta le nuance calde e profonde. Sono ideali per questa palette i rossi aranciati delle spezie, i gialli dei boschi autunnali, i marroni delle caldarroste e della cioccolata, il bronzo, l’oro, e le sfumature di verde dal sottotono caldo. Il contrasto cromatico di questa stagione è basso, per questo i colori non sono mai troppo brillanti.
Appartengono alla palette autunno personalità dall’incarnato caldo e capelli più scuri come
Madalina Ghenea, ma anche dai capelli più chiari e ramati come Nicole Richie.
- Primavera
È la palette più variegata in termini di colore: troveremo sia i beige/albicocca che i blu. Ciò che accomuna i colori della palette primavera è che sono sempre caldi, solari, luminosi e brillanti. Basti pensare ad un bouquet primaverile, con il verde brillante del prato, ma anche il verde mela. In palette primavera sono anche il viola pervinca, il corallo, il turchese, l’oro chiaro, il giallo tipico dei narcisi che sbocciano ad aprile, l’arancione ed il rosso aranciato.
Chi appartiene a questa stagione ha caratteristiche cromatiche riassumibili in una sola parola: radiosità. Troviamo quindi donne dai capelli scuri e dagli occhi brillanti come Angelina Jolie, ma anche donne concolori più chiari come Chiara Ferragni e capelli ramati come Jessica Chanstain.
L’ARMOCROMIA IN ITALIA
Rossella Migliaccio, founder di Italian Image Institute, è il punto di riferimento in Italia in tema di colore: autrice del best-seller “Armocromia”, ideatrice dell’app Armocromia e conduttrice del nuovo programma“Revolution, scopri i tuoi colori”.
L’Italian Image Institute offre corsi di armocromia, una full immersion pratica e teorica sul mondo dei colori. Rossella, sul suo magazine digitale ha scritto numerosi approfondimenti sul tema, ed elaborato test diautovalutazione per capire se si hanno colori caldi o freddi.
Vuoi saperne di più sull’armocromia? Segui i corsi di Italian Image Institute.